News

Il match tanto atteso si farà. L'appuntamento è sabato, alle 16.30, presso il PalaBaldresca di Rovereto. Quello tra Luca Nardi e Martin Landaluce sarà quello che gli americani definiscono “popcorn match”. “Mi aspetto una bella partita” dice Esteban Carril, il tecnico che accompagna lo spa Per saperne di più

Due fettine di carne con patate, accompagnate da un piatto d'insalata. Erano le 16.30 quando Alexey Vatutin si concedeva un ibrido tra pranzo e cena dopo aver battuto Daniel Masur col punteggio di 6-2 7-5, approdando ai quarti del Trofeo Perrel-FAIP di Rovereto (120.950€, Mapei). In piena solitudi Per saperne di più

Testa bassa e pedalare. Non lo dice esplicitamente, ma è la filosofia che accompagna questa fase della carriera di Francesco Maestrelli. La storia è nota: autore di una spettacolare cavalcata nel 2022, quando abbandonò l'anonimato facendo irruzione tra i top-200 ATP, negli ultimi due anni si è u Per saperne di più

Non è bastato nemmeno il simpatico striscione con scritto “Curva Oradini” a spingere Giovanni Oradini al successo contro Alexey Vatutin. Il russo non ha un tennis appariscente, ma sa mettere l'avversario in condizione di sbagliare. Se non si possiede un colpo-killer, dunque, è difficile batter Per saperne di più

Ci sono scommesse sicure, predestinati la cui strada verso il successo sembra segnata. Per esempio, Martin Landaluce. Ma ci sono altre storie, ancora più affascinanti, perché arrivano dal nulla o giù di lì. Chi ha visto giocare per la prima volta Michael Agwi al Trofeo Perrel-FAIP di Rovereto (1 Per saperne di più

Il primo derby italiano di giornata è andato a Federico Arnaboldi, bravo a superare Jacopo Berrettini in una partita molto combattuta. Il lombardo aveva una motivazione extra, poiché Rovereto rappresenta – molto probabilmente – l'ultima occasione per incamerare punti per giocare le qualificazi Per saperne di più

In quasi vent'anni di storia, il Trofeo Perrel-FAIP si è costruito la fama di evento-lancio per tanti futuri campioni. Siamo appena al primo turno ed è presto per fare previsioni, ma non c'è dubbio che Martin Landaluce sia candidato a un grande avvenire. Non è una particolare sorpresa, giacch Per saperne di più

La prima soddisfazione azzurra l'ha firmata Francesco Maestrelli, ed è un successo che vale parecchio. Il pisano ha vinto un match contro classifica e contro pronostico, battendo 7-6 6-3 uno specialista di questi campi (nonché ex vincitore del Trofeo Perrel-FAIP) come Pierre-Hugues Herbert. Il 202 Per saperne di più

Hanno esagerato nel fare un paio di paragoni con Roger Federer, ma è il destino di tutti gli svizzeri che prendono in mano una racchetta. Nel caso di Kilian Feldbausch, però, c'era una base statistica. È stato il primo dopo di lui a raggiungere la semifinale in uno Slam junior (Australian Open 20 Per saperne di più

Nove azzurri daranno la caccia all'ultimo ATP Challenger del 2024 sul suolo italiano. L'appuntamento è al Palabaldresca di Rovereto, sede della diciannovesima edizione del Trofeo Perrel-Faip (120.950€, Mapei). Nel rispetto della prassi, il primo atto ufficiale si è svolto nel tardo pomeriggio di Per saperne di più

C'è una frase che, più di tutte, rispecchia lo spirito di questa curiosa edizione del Trofeo Perrel-FAIP (140.000$, Mapei indoor). L'ha pronunciata Giulia Robol, sindaca della città di Rovereto. “Sfogliando la brochure del torneo, leggere il titolo 'La bellezza dell'asse Rovereto-Bergamo' mi ha Per saperne di più

Il concetto di “continuità” è molto importante. Nato nel 2006 nella storica sede di Bergamo, il Trofeo Perrel-Faip ha conservato la sua cadenza annuale nonostante mille difficoltà, dalle sfide di natura strutturale alla pandemia del 2020-2021. Per questo, la diciannovesima edizione del torneo Per saperne di più

Archivio news